Science on Stage Italia
dagli insegnanti per gli insegnanti
Image courtesy of Jean-Luc Richter
Cos'è Science on Stage Italia?
Si propone di individuare progetti didattici innovativi relativi all’insegnamento STEM (fisica, chimica, biologia, astronomia, matematica o tecnologia, scienze della Terra) rivolti a tutte le tipologie di scuole. I migliori di questi progetti potranno essere presentati a Science on Stage Europe, un palcoscenico in cui le scienze sperimentali sono presentate in modo spettacolare e divertente.
La dimensione europea e l'interdisciplinarietà rendono questo progetto unico nel panorama italiano.
Cosa c'è di nuovo

Di ritorno da Praga
![]() |
INTERNATIONAL SCIENCE ON STAGE - PRAGA Il prossimo Festival Internazionale di Science on Stage si terrà a Praga dal 24 al 27 marzo 2022. |
|
![]() |
FESTIVAL ITALIANO DI SCIENCE ON STAGE Gli 11 poster dei delegati che parteciperanno al Festival di Praga |
|
![]() |
SEI INTERESSATO A PARTECIPARE ALL'OPEN DAY DI PRAGA? Un'opportunità per chi abita non troppo lontano da Bologna |
Ogni due anni organizziamo un evento italiano che si propone di selezionare la delegazione di insegnanti che rappresenterà l'Italia al successivo FESTIVAL EUROPEO. Partecipa anche tu mandando un progetto innovativo e/o un esperimento, che potrà riguardare una qualunque disciplina scientifica, indirizzato all'ordine e grado di scuola che preferisci. Ti assicuriamo un'esperienza che non dimenticherai!
Science on stage raccontato sulla RAI a Superquark
Sei curioso di capire in cosa consiste un festival di Science on Satage?
Il giornalista televisivo Paolo Magliocco in 7 minuti racconta la sua esperienza all'European Science on Stage festival che ha avuto luogo a Debrecen, Hungary dal 29 giugno al 2 luglio 2017.
Il report è disponibile anche su RaiPlay (necessaria iscrizione).