News

Future League Competition
CONCORSO PER INSEGNANTI STEM DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA
I temi della sostenibilità e della protezione ambientale sono importanti per gli studenti di tutta Europa. Il modo in cui affrontiamo questi problemi modellerà il nostro futuro.
Science on Stage Europe invita i docenti, con le loro classi, a realizzare progetti di insegnamento con i quali implementare nelle lezioni STEM uno o più dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) come parte della Future League. Candidature entro il 15 giugno 2023.
-
Creatività
-
Coinvolgimento degli studenti
- Integrazione dell'ambiente (scuola, città, regione)
- Innovazione e presentazione dei risultati
- Approccio didattico all'Educazione Sostenibile (ESD)
Cosa succede dopo?
Una giuria selezionerà le 10 squadre migliori (3 studenti + 2 insegnanti per squadra) che presenteranno i loro risultati alla finale internazionale.
-
Per i tre migliori insegnanti: partecipazione al festival europeo Science on Stage dal 12 al 15 agosto 2024 in Finlandia.
- Per gli studenti: una sorpresa
https://www.science-on-stage.eu/act-now-sdg
Science on Stage Italia si propone di favorire un proficuo scambio di idee fra docenti di scienze italiani e europei.
La dimensione europea e l'interdisciplinarietà rendono questo progetto unico se confrontato con le altre iniziative italiane per gli insegnanti.
Comitato EuroScienza
via Campidori, 7B Faenza, ITALY
CF: 92130250928
Contatti Science on Stage
email: info@science-on-stage.it
mobile: +39 333 7282 563