News/Workshop/eventi

Le proposte di Science on Stage sulla sostenibilità

Le proposte di Science on Stage sulla sostenibilità

 Si è svolto alla Città della Scienza di Napoli, il 9 novembre, in occasione della “3 giorni per la Scuola 2022”, un Seminario tenuto da Giovanni Pezzi, coordinatore di Science on Stage Italia, e da Teresita Gravina, del Liceo Manzoni di Caserta, coautrice dell’unità didattica “Climapse”.  

T2T Teachers to Teachers

T2T Teachers to Teachers

Il 26 aprile 2022 si è svolta, presso il Planetario di Modena,  T2T Teachers to teachers, fiera-convegno di proposte didattiche e aggiornamento professionale “di” insegnanti di discipline scientifiche “per” insegnanti di discipline scientifiche.

Premio docenti Atlante - Italian Teacher Award al prof. Riccardo Bonomi

Premio docenti Atlante - Italian Teacher Award al prof. Riccardo Bonomi

Il Prof. Riccardo Bonomi, dell’Istituto Comprensivo di Siziano (Pavia) ha vinto la terza edizione del premio docenti Atlante - Italian Teacher Award, organizzato in collaborazione con Repubblica Scuola, Regione Lazio e in partnership con la Varkey Foundation.
Dicono di noi: RASSEGNA STAMPA del Festival di Praga 2022

Dicono di noi: RASSEGNA STAMPA del Festival di Praga 2022

Vari giornali hanno dedicato articoli ai delegati italiani che hanno partecipato al Festival europeo di Science on Stage a Praga 23-27 marzo 2022.

Ecco alcuni link:

Premio italiano al Festival Ciencia en Accion

Francesca Butturini ha partecipato, con un collega spagnolo, al Festival Ciencia en Accion, aggiudicandosi un premio. Ecco il suo resoconto:

I saluti di Stefanie Schlunk al Festival nazionale a Faenza

I saluti di Stefanie Schlunk al Festival nazionale a Faenza

In occasione della inaugurazione a settembre del Festival nazionale di Science on Stage a Faenza, Stefanie Schlunk, chair di Science on Stage Europe, ha inviato un video di saluto e auguri

Dicono di noi: RASSEGNA STAMPA del Festival nazionale a Faenza

Dicono di noi: RASSEGNA STAMPA del Festival nazionale a Faenza

In occasione del FESTIVAL NAZIONALE, ecco alcuni interventi dei media.

I workshop del venerdì: UN POLARIMETRO CON UN BARATTOLO DI YOGURT

I workshop del venerdì: UN POLARIMETRO CON UN BARATTOLO DI YOGURT

Si è svolto il 7 maggio 2021 il webinar "UN POLARIMETRO CON UN BARATTOLO DI YOGURT" a cura di Francesca Butturini

I workshop del venerdì: DATA MINERS

I workshop del venerdì: DATA MINERS

Si è svolto il webinar "DATA MINERS: i dati sono vita, statistica al tempo del COVID" a cura di Anna Maria Lisotti

SonS italia white footer

Science  on Stage Italia  è promosso e organizzato da

EuroScienza BN

 

Science on Stage Italia si propone di favorire un proficuo scambio di idee fra docenti di scienze italiani e europei.

La dimensione europea e l'interdisciplinarietà rendono questo progetto unico se confrontato con le altre iniziative italiane per gli insegnanti.

Informativa Privacy

 

Comitato EuroScienza 
via Campidori, 7B Faenza, ITALY
CF: 92130250928

Contatti Science on Stage
email: info@science-on-stage.it
mobile: +39 333 7282 563

Seguici su:
  Facebook      YouTube

 

Il principale sostenitore di Science on Stage Italia è l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

INFN BN inv